Caracciolo domina tra i Master. Griccini nono assoluto. Piazzamenti per Gueerini e Raimondi

Nonostante la copiosa pioggia caduta nei giorni precedenti, che ha notevolmente allentato il terreno utilizzato dai dirigenti dell'associazione Pedale Aguglianese per realizzare il percorso di gara del 1° Trofeo Pedale Aguglianese XCO, gara valida quale prima prova del circuito Conero Cup 2025, che questa mattina ha visto al via oltre 450 ciclisti. Nella prima gara, al via le categorie Open Maschile, Juniores, Open Donne, Master Fascia 1, Master Fascia 2, Master Fascia 3 e Master Woman, Leonardo Caracciolo cerca subito la progressione per recuperare il maggior numerio di posizioni avendo preso il via alle spalle di Open Maschili e Juniores. Il continuio deterioramento del terreno dovuto al passaggio dei ciclisti rende ancor più impegnativa la gara. Leomardo Caracciolo non si lascia intimorire dall'ulteriore difficoltà da affrontare e dopo aver recuperato tuti gli juniores e alcuni Open Maschili chiude al sesto posto assoluto e sarà il primo ciclista Master a tagliare il traguardo. Sale inoltre sul primo gradino del podio della categoria Straordinario esordio in maglia verde tiffany per Lucio Griccini che coglie il nono posto assoluto, terzo ciclista Master a tagliare il traguardi e conquista il successo nella categoria Master 3. Buona prova anche per Giovanni Filippo Raimondi, ventesimo e terzo tra i Master 5. Mentre Mery Guerrini coglie il secondo posto nella categoria Master Woman.

Caracciolo domina tra i Master. Griccini nono assoluto. Piazzamenti per Gueerini e Raimondi2025-04-02T10:53:42+02:00

Granfondo San Benedetto del Tronto: quarto posto assoluto di Martinelli. Sesto Titi nella Mediofondo

Ivan Martinelli quarto a San Benedetto del Tronto. Si è svolta a San Benedetto del Tronto (Ap) la 16° edizione della locale granfondo valida quale seconda prova del circuito Granfondo Marche. Nella Mediofondo, Fabrizio Titi ha conquistato il sesto posto assoluto, andando a cogliere il terzo posto nella volata del drappello che inseguiva i tre battistrada. Ventunesimo Francesco Barra che grazie a questo piazzamente sale sul primo gradino del podio della categoria Junior. Anche Matteo Mora, Gianluca Di Emidio, Mario Bastianelli, Fabrizio Cecchini e Arina Voronova hanno optato per il percorso corto. Nella prova regina è ancora una volta Ivan Martinelli, vincitore della scorsa edizione della Granfondo San Bendetto del Tronto, a provare ad entrare nella fuga che avrebbe potuto dare una svolta alla gara. Il ciclista abruzzese, è in questo momento l'atleta più in forma della formazione master di Piane di Montegiorgio e non lesina energie per provare a lottare per la conquista del successo finale. La conferma arriva dai piazzamenti conquistati da Martinelli nelle prime tre granfondo della stagione. Oggi ha chiuso al quarto posto assoluto, secondo nella categoria Senior B. Sesto posto per Andrea Di Renzo (secondo Senior A), ottavo Federico Scotti (terzo Senior B), undicesimo Ettore Carlini. Diciottesimo Emidio Celani che sale sul primo gradino del podio della categoria Veterano B. Anche Denis Volpini, Luca Salerno, Stefano Ficcadenti, Wladimiro D'Ascenzo, Luca Di Dominicisa e Francesco Marini hanno pedalato sul percorso lungo.

Granfondo San Benedetto del Tronto: quarto posto assoluto di Martinelli. Sesto Titi nella Mediofondo2025-04-02T10:49:31+02:00

Granfondo Riccione: Guerrini e Martinelli in evidenza

Riccione - Guerrini e Martinelli in evidenza alla Granfondo Riccione. Nel percorso Mediofondo è l'amazzone Mery Guerrini a conquistare il terzo posto assoluto della classifica femminile e primo della categoria Donne A. In evidenzia anche la fanese Lavinia Palazzo, tornata alle granfondo dopo un lungo infortunio. La ciclista ha centrato il sesto posto assoluto nel medio, seconda nella categoria Donne C. Cristian Cortesi chiude al 24° posto assoluto e si aggiudica il successo nella categoria Gentleman B. Al via anche Giovanni Filippo Raimondi, Matteo Gnucci, Nicolas Foresi e Fabrizio Cecchini hanno optato per il percorso corto. Continua la serie di piazzamenti per l'abruzzese Ivan Martinelli che a Riccione ha colto il quarto posto assoluto nella granfondo, terzo nella classifica categoria Senior B. Diciannovesimo posto per Federico Scotti, ventunesimo Ettore Carlini, ventottesimo Denis Volpini, trentesimo Loris Pettinella. Hanno pedalato sul percorso lungo anche Emidio Celani che ha centrato il successo di categoria tra i Veterani B, Luca Salerno, Lorenzo Cionna e Massimiliano Liggieri. Sempre domenica mattina si è svolta a Martinsicuro (Teramo) la 14 edizione del Memorial Roberto Celani Trofeo Delta Costruzioni. Nella prima partenza, che vedeva al via Gentleman A e B (1° e 2° serie), Donne e Supergentleman A, B e C, Marino Di Domenico ha colto il diciottesimo posto assoluto e quarto nella classifica della categoria Supergentleman A. Al via anche Alessandro Piergentili, Moreno Calcinari e Mario Bastianelli che ha dovuto abbandonare la gara a causa di una foratura. La seconda partenza vedeva in gara i ciclisti delle categorie Junior, Senior e Veterani (1° e 2° serie). Quarto posto assoluto in volata per Francesco Barra, che a Sant'Omero aveva conquistato il suo primo successo assoluto tra i Master, seconda nella categoria Junior prima serie. Quindicesimo posto assoluto per Stefano Ficcadenti e ventunesimo per Matteo Mora.

Granfondo Riccione: Guerrini e Martinelli in evidenza2025-03-27T10:19:10+01:00

Buona la prima per Caracciolo in evidenza nel reatino. Quarto posto assoluto di Martinelli alla GF Tratturo Magno

Buona la prima per Lelonardo Caracciolo, che domenica mattina ha centrato nel reatino il primo successo stagionale di categoria in sella alla MTB, categoria Master 1, nella prima prova del circuito Lazio Cup XCO. La pioggia, caduta nelle ore che hanno preceduto la manifestazione, ha notevolmente allentato il percorso di gara disegnato dagli organizzatori intorno al Santuario Francescano La Foresta, ove San Francesco, alla ricerca di solitudine e di tranquillità venne ricevuto come ospite. In alcuni tratti, la presenza di fango ha ostacolato la marcia dei partecipanti, che non riuscendo a superarli in sella alla propria MTB, dovevano scendere e spingere il mezzo. Caracciolo ha preso il via nella seconda partenza, che vedeva in gara Open, Elite Master, Master 1 - 2 - 3 - 4. Grazie alla sua abilità nella guida della bicicletta, il biker stroncolino riusciva a chiudere al quarto posto assoluto, alle spalle di tre ciclisti appartenenti alla categoria Open, conquistando il successo nella categoria Master 1 e risultando il primo master al traguardo. Quarto posto di Martinelli alla Gran Fondo Tratturo Magno. Martinelli quarto assoluto alla Gran Fondo Tratturto Magno che ha segnato l'esordio per i portacolori del team di Piane di Montegiorgio. Nelle due precedenti edizioni della Gran Fondo Tratturo Magno, l'abruzzese Ivan Martinelli aveva colto il secondo posto assoluto. Oggi ha chiuso ai piedi del podio, quarto posto. Martinelli è rimasto nel gruppo dei migliori nella prima parte della gara, che prevedeva le salite più impegnative, per poi riuscire ad inserirsi nell' azione che ha determinato il risultato finale della prima prova del circuito Granfondo Marche che lo scorso anno lo aveva visto vincitore della classifica assoluto lo scorso anno. Martinelli ha conquistato inoltre il terzo posto nella classifica della categoria Senior B. Ettore Carlini chiude al quindicesimo posto assoluto, quinto tra i Senior B, davanti al compagno di squadra Andrea Di Renzo, terzo tra i Senior A. Presenti anche Loris Pettinella, Denis Volpini, Fabrizio Titi, Luca Salerno, Emidio Celani, Luca Di Domenico, Gianluca Di Emidio. Stefano Ficcadenti, Fabrizio Cecchini, Matteo Mora, Mario Bastianelli, Loris Carucci, Voronova Arina. A Novoli secondo posto di categoria per Alessandro Piergentili. Positiva trasferta in terra pugliese per Alessandro Piergentili, che ha partecipato a Novoli al 5° Trofeo Velosystem Cicli Mazzotta Memorial Simone Mazzotta, gara su strada valida quale seconda prova del circuito Lu Sule Lu Mare Lu Ientu. "E' stata una gara veloce - evidenzia il ciclista fermano che vive a Martinsicuro - nella seconda parte, hanno allungato in sei che sono riusciti a portare termine la loro azione disputando la volata finale per la conquista del successo nella prima delle due partenze in programma. Io ho concluso nel gruppo inseguitore chiudendo al sedicesimo posto assoluto che mi ha permesso di conquistare il secondo posto nella classifica della categoria Master 7. Io e la mia compagna Debora amiamo questa terra e quando è possibile affrontiamo la trasferta per partecipare a qualche gara o semplicemente pedalare insieme alla scoperta del territorio". Guerrini vince a Sforzacosta il 55° Trofeo San Giuseppe Domenica mattina a Sforzacosta si è svolta la 55° edizione del Trofeo San Giuseppe, classico appuntamento delle due ruote master inserito nel programma festeggiamenti di San Giuseppe. Nella prima gara, Giovanni Filippo Raimondi chiude all'ottavo posto assoluto. Tino Scatozza si piazza al 30° posto, mentre Mery Guerrini 35° coglie il successo nella classifica femminile. Nella seconda gara, l'indomebile Francesco Barra è ancora una volta tra i protagonisti della gara e chiude in volata al quarto posto assoluto, secondo tra gli Junior prima serie. Trentacinquesimo Andrea Pierangelini.

Buona la prima per Caracciolo in evidenza nel reatino. Quarto posto assoluto di Martinelli alla GF Tratturo Magno2025-03-20T14:43:22+01:00

Barra a segno sotto la pioggia nel 6° Trofeo Abruzzo Bike

Il caivanese Francesco Barra, ha conquistato domenica mattina a Sant'Omero Bonifica Salinello, il successo nella seconda gara del 6° Trofeo Abruzzo Bike, manifestazione valida quale terza prova del Trittico Acsi Teramo. Per Barra, un passato tra gli Under 23 nelle stagioni 2015 - 2016 con i colori della formazione Vejus TMF Cicli Magnum, quello conquistato sotto la pioggia è il primo successo tra i Master. Secondo stagionale per la formazione di Fabrizio Petritoli, dopo quello di Wladimiro D'Ascenzo centrato ad Alba Adriatica in Contrada Basciani. Nonostante la pioggia caduta nelle ore precedenti alla gara, il comitato organizzatore della manifestazione in accordo con la direzione di corsa, ha scelto di tener fede all'impegno organizzato senza annullare la gara. La gara si è inoltre svolta lungo il classico percorso di Bonifica Salinello, strada larga che non presenta particolari difficoltà. Durante la gara, diversi ciclisti hanno provato ad allungare, ma il gruppo ha annullato i diversi tentativi. Nel finale di gara Andrea Di Renzo, provava l'allungo prima di affrontare l'ultima parte del percorso che riportava i partecipanti verso il traguardo. L'azione di Andrea Di Renzo, ha il chiaro scopo di evitare l'epilogo in volata vista la presenza di ottime ruote veloci come Stacchiotti, Totò, Moresco ed altri ciclisti in grado di mettere a segno il loro spunto veloce. Di Renzo da fondo alle sue energie, ma viene raggiunto dal gruppo a cinque chilometri dal traguardo. Proprio in quel momento è Francesco Barra a mettere a segno l'azione vincente. Si alza sui pedali e allunga, sorprendendo il gruppo. La reazione del gruppo non si fa attendere, ma Barra resiste all'inseguimento e conquista il successo con 2" di vantaggio sul gruppo. Oltre a salire sul primo gradino del podio della categoria Debuttanti - Junior 1° serie. Da evidenziare anche il tredicesimo posto assoluto di Andrea Di Renzo.

Barra a segno sotto la pioggia nel 6° Trofeo Abruzzo Bike2025-03-04T17:26:45+01:00

Mery Guerrini e Matilde Donati a segno nel ciclocross nell’ultimo giorno del 2024

Quattro giorni, per leggere il passato e iniziare a scrivere il futuro della HG Cycling Team. La società di Piane di Montegiorgio, che nel 2023 ha festeggiato i suoi quaranta anni di storia, ha celebrato sabato scorso nella straordinaria cornice del Teatro Comunale Domenico Alaleona i protagonisti della stagione 2024 e presentato le formazioni giovanili (Esordienti e Allieve donne, Giovanissimi e un allievo) e master che da domani, primo gennaio, inizieranno lo svolgimento dell'attività invernale indossando la celebre divisa verde tiffany, dedicandosi al ciclocross. Intanto oggi ultimo giorno del 2024, lcuni ciclisti già tesserati HG Cycling Team e altri che lo saranno soltanto da domani. hanno partecipato alla gara d ciclocross svoltasi in terra abruzzese e valida quale prova del circuito Adriatico Cross Tour. Matilde Donati, figlia di Alessandro Donati ex professionista e oggi uno dei diesse della Bardiani, alla sua ultima gara con i colori della Abruzzo Cycling Team. si è aggiudicata il successo nella classifica femminile della gara riservata alle categorie G6 maschile e femminile. Nella prima delle due prove riservate alle categorie master e agonisti, Mary Guerrini Campionessa Italiana Master Woman 1 in carica, ha centrato il successo nella categoria Master Woman. Domenica 12 gennaio parteciperà al Ciclocross del Ponte di Fae’ di Oderzo, puntando a vestire nuovamente la maglia tricolore. Giovanni Filippo Raimondi, caduto quando mancavano ormai due giri al termine della gara sale sul terzo gradino del podio della categoria Master 5. Al via anche altri innesti della HG Cycling Team 2025, come Lorenzo Cionna che ha chiuso al quinto posto assoluto, quarto tra gli Open Maschili. Leonardo Caracciolo secondo nella categoria Master 1 e Emanuele Ciarletti quarto tra i Master 4.

Mery Guerrini e Matilde Donati a segno nel ciclocross nell’ultimo giorno del 20242025-01-02T10:53:10+01:00

Batte. Forte. Sempre. Cuore HG Cycling Team. Mery Guerrini vince la seconda gara Master Woman al Giro delle Regioni Ciclocross. Loris Pettinella secondo nella Settembrata Sambucetese

Piane di Montegiorgio (Fermo) - Batte. Forte. Sempre. E' il cuore, termometro della passione, dei ciclisti in maglia HG Cycling Team protagonisti anche nella terza prova del Giro delle Regioni Ciclocross che si è svolta a Osoppo (Udine). Mery Guerrini ha conquistato il successo nella prova femminile Master Woman, bissando il successo ottenuto al termine della prima prova del Giro delle Regioni svoltasi a Corridonia (Macerata). Mentre sullo stesso percorso, ricavato nel verde del CorriDomnia Shopping Center, la ciclista di San Severino aveva centrato un altro successo nell'esordio alla Fertesino Cup. Grazie a questo secondo successo, Mery Guerrini occupa il secondo posto nella classifica della categoria Master Woman con sessanta punti, a soli dieci lunghezza da Stefani Leschiutta al comando con soli dieci punti di vantaggio su Mery Guerrini. Da ricordare che Mery ha partecipato soltanto a due delle tre prove già svoltesi saltando l'appuntamento di Tarvisio. Ottimo piazzamento, quinto nella fascia 3, anche per Giovanni Filippo Raimondi. Le prove master si sono svolte alle ore 9:00 e i ciclisti protagonisti hanno dovuto attendere la premiazione alle ore 16:00. Furioso il presidente Fabrizio Petritoli. "E' inaudito che la premiazione delle categorie Master che hanno gareggiato questa mattina alle ore 9:00 si svolgano alle ore 16:00. Per permettere a Mery Guerrini Campionessa Nazionale Ciclocross FCI MW1, di partecipare alla gara e difendere le possibilità di successo in questo prestigioso evento, abbiamo percorso ieri (sabato) circa 700 chilometri impiegando oltre 5 ore. Altrettanto dobbiamo fare questo pomeriggio, partendo non prima delle 17,00 - 17,30 per tronare a casa a mezzanotte. Non riesco a capire, perché non sia possibile effettuare le premiazioni master, categorie che hanno gareggiato alle ore 9 a metà giornata e permettere ai ciclisti che il giorno, dopo devono recarsi al lavoro, di rientrare a casa in un orario decente. Ho provato a chiedere se era possibile non partecipare alla premiazione per metterci in viaggio, mi è stato risposto che la ciclista avrebbe rischiato la squalifica e un'ammenda. Che dire complimenti". Secondo posto assoluto per Loris Pettinella nella prima gara della 33° edizione della Settembrata Sambucetese. Pettinella, grazie ad una gara votata all'attacco è riuscito a centrare il prestigioso piazzamento chiudendo la propria prova con pochi centesimi di secondi di ritardo dal vincitore e conquistando il successo nella categoria Senior A. Il biker Francesco Marini, ha invece conquistato ad Amandola il successo nella categoria Master 8.

Batte. Forte. Sempre. Cuore HG Cycling Team. Mery Guerrini vince la seconda gara Master Woman al Giro delle Regioni Ciclocross. Loris Pettinella secondo nella Settembrata Sambucetese2024-10-15T17:41:37+02:00

Fine settimana ricco di piazzamenti per i ciclisti in maglia verde tiffany

Piane di Montegiorgio (Fermo) - Fine settimana ricco di piazzamenti per i ciclisti in maglia verde tiffany. Sabato pomeriggio si è svolto a Porto Sant'Elpidio il Trofeo VPM Distribuzione, ultima prova del challenge giovanile Fertesino Young voluto da Sauro Mazzante e sostenuto dall'azienda Fertesino di Adamo Re e Luca Re e dall'associazione HG Cycling Team che ha organizzato la terza prova svoltasi a Piane di Montegiorgio. Nella prova della categoria G5, il pugliese Samuele Lombardi ha centrato il quarto posto, sesto Riccardo Pallotti. Lombardi ha conquistato il successo nel Fertesino Young categoria G5. Per il promettente corridore di San Giovanni Rotondo una straordinaria stagione che lo ha visto per ben otto volte salire sul primo gradino del podio e conquistare diversi prestigiosi piazzamenti. Il prossimo anno sarà per lui l'ultimo nella categoria Giovanissimi. Domenica da protagonisti anche per i ciclisti della formazione Master che hanno partecipato alla Granfondo La Medievale a San Polo dei Cavalieri (Roma). Ettore Carlini ha conquistato il secondo posto assoluto e il successo nella categoria Master 2 chiudendo nel finale in salita a soli due secondi dal vincitore. Quarto posto per l'altro ciclista abruzzese Ivan Martinelli che è salito anche sul secondo gradino del podio della categoria Master 1. Ottavo posto per il toscano Federico Scotti che secondo tra i Master 2, undicesimo Francesco Roselli, secondo tra i Master 3, dodicesimo Wladimiro Cobra D'Ascenzo che si aggiudica il successo nella categoria Master 5, diciottesimo Emidio Celani secondo tra i Master 4. Tra le donne Valeria Zappacosta si piazza ai piedi del posto e conquista il terzo posto nella categoria Donne B.

Fine settimana ricco di piazzamenti per i ciclisti in maglia verde tiffany2024-09-25T16:36:24+02:00

Samuele Lombardi suona l’ottava. Sponsor HG Cycling Team in evidenza al Memorial Pantani

Samuele Lombardi conquista l'ottava vittoria tra i Giovanissimi G5 in ciociaria. Sponsor HG Cycling Team in evidenza al Memorial Pantani  Piane di Montegiorgio (Fermo) - La stagione 2024 volge ormai al termine, ma sono ancora molti gli impegni che attendono i ciclisti in maglia verde tiffany, mentre il presidente Fabrizio Petritoli lavora su importanti iniziative e progetti che la prossima stagione coinvolgeranno ancora i più giovani. Ma è ancora prematuro parlare di progetti che riguardano la 42 stagione di attività della formazione di Piane di Montegiorgio che ha segnato la storia del ciclismo Master con il mitico orsetto, logo del calzaturificio Melania. Tra i ciclisti che stanno regalando entusiasmo e soddisfazione al presidente Petritoli, c'è sicuramente il pugliese di San Giovanni Rotondo Samuele Lombardi che, tra i Giovanissimi, nella categoria G5, ha conquistato ben otto vittorie in questa stagione. Domenica scorsa a Fiuggi (Frosinone) si è imposto nel Memorial Antonio Zanon Baby Road Summer Cup Gp Giovanile Basso Lazio. "Tra i giovanissimi i bambini devono pensare soprattutto a divertirsi - evidenzia Petritoli - Samuele Lombardi che da quest'anno veste i colori del nostro team riesce anche a vincere. Vorrei ringraziare i genitori che con grande passione ogni settimana accompagnano il figlio alle gare che si tengono in regioni ben distanti dalla loro terra e Samuele che oltre a divertirsi continua anche a vincere". Trasferta viterbese per i due ciclisti toscani Federico Scotti e Francesco Roselli, che domenica mattina hanno partecipato al 6° Memorial Alessandro Panichelli, gara ciclistica su strada valida quale Campionato Nazionale Aics Strada e aperta ai ciclisti tesserati FCI e Enti convenzionati, svoltosi a Civita Castellana (Vt). Federico Scotti ha conquistato il terzo posto assoluto e terzo della categoria Master 2. Francesco Roselli ha invece chiuso al tredicesimo posto salendo anche lui sul terzo gradino del podio della classifica di categoria, Master 3. E' mancato il tricolore, ma sono arrivati diversi piazzamenti dai ciclisti che hanno partecipato domenica al Campionato Nazionale Ciclismo CSI Strada a Montorio al Vomano (Teramo). Stefano Conti ha conquistato il quinto posto nella categoria Master 8. Alessandro Piergentili è salito sul podio della categoria Master 7 cogliendo il terzo posto e la medaglia di "bronzo". Nella seconda partenza. Andrea Pierangelini centra il terzo posto tra i Master 4, mentre il miglior risultato è quello di Stefano Ficcadenti che centra l'argento tra i Master 2. Sabato invece Fabrizio Petritoli ha presenziato al Memorial Marco Pantani, gara riservata ai professionisti trasmessa in diretta dalla Rai, per regalare un'ulteriore vetrina internazionale alle aziende che sostengono l'attività del team Master di Piane di Montegiorgio che lo scorso anno ha compiuto 40 anni di attività. Quest’anno il Memorial Marco Pantani ha assunto un significato ancor più speciale, poiché ricorre il ventennale dalla scomparsa del grande campione romagnolo e la manifestazione lo ha evidenziato con il sottotitolo “2004 - 2024, vent’anni senza Marco”. Successo allo sprint per lo svizzero Marc Hirschi che precede Lorenzo Milesi e Vincenzo Albanese, che completano così un grande podio per questa edizione del Memorial Marco Pantani. Prossimo appuntamento nel mondo dei professionisti sabato 5 ottobre al Giro dell'Emilia professionisti e Donne Elite.

Samuele Lombardi suona l’ottava. Sponsor HG Cycling Team in evidenza al Memorial Pantani2024-09-17T17:03:57+02:00

La festa del ciclismo giovanile a Piane di Montegiorgio. Oltre 220 corridori al via

Piane di Montegiorgio (Fermo) - La festa del ciclismo giovanile a Piane di Montegiorgio. Fine settimana impegnativo per i dirigenti dell'associazione HG Cycling Team, guidati dallo storico presidente Fabrizio Petritoli, che domenica hanno dato vita al 2° Trofeo O.M.M. Officine Minuterie Metalliche il cui programma prevedeva la mattina le gare riservate ai ciclisti della categoria Esordienti 1° e 2° anno e Esordienti donne e allieve. E nel pomeriggio le prove riservate alle categorie Giovanissimi (G1 - G6). La missione della O.M.M. Officine Minuterie Metalliche è quella di realizzare le fantasie creative degli stilisti e delle griffe più famose al mondo, attraverso un mix di professionalità, competenza e moderne tecnologie; il giusto equilibrio tra tecniche artigianali di alto livello e informatizzazione del processo produttivo. Tutti i prodotti sono realizzati nell’azienda di Montegiorgio dove qualità, cura del particolare, materiali di pregio come i cristalli Swarovski™ e metalli anche nobili come l’ottone e preziosi come l’argento e l’oro, hanno fatto sì che la O.M.M. sia conosciuta e apprezzata da importanti aziende italiane ed internazionali. O.M.M. Officine Minuterie Metalliche da oltre ventun anni sostiene l'attività del team di Fabrizio Petritoli, che lo scorso anno ha compiuto i primi quaranta anni di storia. Da ricordare che la manimma del challenge Fertesino Young, voluto da Sauro Mazzante e sostenuto dall'azienda Fertesino di Adamo e Luca Re. Ad aprire la serie delle prove, la gara promozionali riservate ai ciclisti MPG ovvero coloro che non possono gareggiare tra i giovanissimi in quanto hanno, un'età inferiore ai sette anni e non posso partecipare alle prove riservate ai giovanissimi. Ben quattordici i ciclisti al via in questa prova, un vero e proprio record. quattro ciclisti della formazione Master hanno partecipato alla 52° edizione della Granfondo Matildica in programma stamattina a Reggio Emilia e valida come prova di qualificazione per l'UCI Gran Fondo World Series. Ivan Martinelli che ha affrontato il percorso lungo 155 chilometri e 2100 metri di dislivello ha centrato il sesto posto assoluto chiudendo nel gruppo che inseguiva il battistrada. Ottavo posto per l'altro abruzzese in maglia verde tiffany Ettore Carlini terzo nella categoria 35/39 anni M. Wladimiro D’Ascenzo e Emidio Celani hanno scelto il percorso Mediofondo 119 chilometri e 1400 metri di dislivello. Il Cobra teramano ha chiuso al diciannovesimo posto assoluto primo nella categoria 50/54 M, mentre Celani ha centrato il sesto posto nella categoria 45/49M. Splendida impresa del giovane corridore pugliese Samuele Lombardi che domina la gara riservata alla categoria G5 e regala al presidente Fabrizio Petritoli uno straordinario successo, tagliando il traguardo in perfetta solitudine. Per Lombardi è la quinta vittoria stagionale. L'alfiere in maglia verde tiffany conferma di avere le doti giuste per emergere in questa straordinaria attività sportiva, anche se chiaro che tra i giovanissimi è importante svolgere attività sportiva con continuità e passione e non la conquista del successo assoluto.

La festa del ciclismo giovanile a Piane di Montegiorgio. Oltre 220 corridori al via2024-08-26T18:36:12+02:00
Torna in cima